COLPA DEL MARE
Regia: Igor Di Giampaolo e Giuseppe D’Angella
Produzione: Cristiano Di Felice per IFA Scuola di Cinema
Sceneggiatura: Angelo Carbone
Direttore della fotografia: Gabriele Bucari
Musiche originali: Fabio D’Onofrio
Montaggio: Ludovica Spinozzi
Costumi: Alice Di Luigi
Anno di produzione: Novembre 2020
Cast:
Andrea Di Luigi – “Luigi”
Mario Massari – “Capitano”
Daniele Ciglia – “Tenente”
Lorenzo Tamburrino – “Marco”
Sofia Pelaschier – “Chiara”
Angelo Pellegrini – “Amico spacciatore”
Luca Fidanza – “Malavitoso”
Antonio Bellante – “Nonno”
ITALIA DRAMA 20′

SINOSSI
Colpa del mare nasce da un fatto di cronaca locale: una mattina del luglio 2017, a Pescara, apparvero sul bagnasciuga decine e decine di panetti di droga sputati
durante la notte dal mare. Nell’arco di qualche settimana le autorità competenti cercarono di fare chiarezza, vi furono indagini e arresti, vennero coinvolti diversi ragazzi. Colpa del mare è una storia d’amicizia e sacrificio. In una cornice poliziesca narra le vicende di Luigi e Marco, due giovani amici che si son persi di vista e che hanno preso entrambi strade sbagliate nel corso degli anni. Investigando sulla morte di Marco, Colpa del mare ricostruisce una catena di legami umani ed emotivi fra cui l’amicizia e il suo valore all’ interno di una piccola provincia. C’è un colpevole ma è difficile arrivare ad una sola colpa.
NOTE DI REGIA
Colpa del Mare è il risultato di due differenti punti di vista, che, se vogliamo, possiamo definire complementari. Dirigere in simbiosi ci ha forse dato la possibilità di dare più sfaccettature ai personaggi narrati, senza tradire la loro identità. Abbiamo scelto luoghi e posti dove abbiamo vissuto e passato momenti che in
qualche modo ci hanno segnato, forse sepolti nella nostra memoria, e poi riscoperti funzionali e pieni di significato per raccontare la realtà della provincia. Questo viaggio passa attraverso il sacrificio. Fare qualcosa per gli altri senza aspettarsi nulla in cambio, crescere prendendosi le responsabilità delle proprie
azioni, e fare la cosa giusta per una volta, era il nostro punto di partenza per raccontare questa storia.
BIOGRAFIA REGISTI
Igor Di Giampaolo nasce il 24 giugno 1990. Vive e risiede nella città di Pescara, Abruzzo. Nel 2015 si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara con una tesi in Cinema “Alcune riflessioni sull’onirismo nelle teorie cinematografiche”. Nel 2018, vince una menzione speciale al concorso “Bookciak, Azione!” alla 75° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con il cortometraggio “Dal tuo terrazzo”.


Giuseppe d’Angella nasce a Trani (BT) il 27 ottobre 1991. Diplomato all’Istituto tecnico commerciale, asseconda, successivamente, la sua passione per la scrittura, seguendo diversi corsi e partecipando a concorsi di poesia e racconti, riuscendo anche a vincerne qualcuno, per poi approfondire la sua passione per il cinema, iscrivendosi al corso Directing presso “IFA Scuola di Cinema di Pescara”. Nel 2018 vince, insieme a Igor Di Giampaolo, una menzione speciale alle Giornate degli Autori di Venezia 75, partecipando al concorso “Bookciak, Azione!”. Nel 2019 consegue il diploma Master nel corso Directing Academy presso Scuola di Cinema IFA Pescara si vede casa mia” di produzione IFA scuola di Cinema Pescara, scritto e diretto con
Giuseppe d’Angella. Nel 2019 consegue il diploma triennale del corso Directing Academy della Scuola di Cinema IFA di Pescara.
SELEZIONI FESTIVAL
38° Sulmona International Film Festival ( Sulmona, Italia) – Official Selection
Francigena Film Festival (Colle di Val d’Elsa, Italy) – Official Selection
74° Festival Internazionale del Cinema di Salerno (Salerno, Italia) – Official Selection
International Amity Short Film Festival (Istanbul, Turchia) – International Premiere – Official Selection
Night of Drama Shorts (Cinisello Balsamo (MI), Italia) – Honorable Mention
Short Shot Fest (Mosca, Russia) – Official Selection
Lift-Off Session – Official Selection
Lake View International Film Festival (Mohali, Punjab, India) – Official Selection
San Benedetto Film Fest (San Benedetto del Tronto, Italia) – Winner “Miglior Giallo”
Chicago Southland International Film Festival (Chicago, USA) – Official Selection
Visioni Corte International Short Film Festival (Gaeta, Italia) – Official Selection
San Diego Italian Film Festival (San Diego, USA) – Official Section – Categoria Ristretto Award
Festival del Cinema Europeo (Lecce, Italia) – Official Selection – Puglia Show
San Benedetto Film Fest – Miglior Giallo